

Il dilemma dell'ansioso alle prese con l'incertezza
Chi ha un carattere ansioso può avere difficoltà a imparare come regolare il proprio comportamento in risposta agli esiti imprevedibili...


Dalla paura all'ansia
La paura è la seconda emozione di base che incontriamo. Anch’essa, come la rabbia, si manifesta fin da quando siamo piccoli nel momento...


Io dallo Psicologo? Non sono mica matto!
L’assenza di una cultura psicologica in Italia, ha determinato la nascita di numerosi luoghi comuni riguardo la figura professionale...


Perchè gli smartphone non sono adatti ai bambini
Gli smartphone possono essere dannosi per lo sviluppo dei bambini, e andrebbero vietati fino ai 12 anni. Negli ultimi anni la diffusione...


Dipendenza affettiva: certi amori uccidono
Dicono che l’amore sia il motore del mondo ed è per questo che tutti sogniamo di avere una relazione idilliaca. Ma, che cos’è realmente...


Chi è lo psicoterapeuta?
Lo psicoterapeuta è quel professionista (psicologo o medico) che dopo essersi laureato e abilitato, ha conseguito la specializzazione...


TU SEI SEMPRE IL SOLITO! La generalizzazione come sintomo
Quante volte nelle discussioni di coppia scatta il fenomeno della generalizzazione? "Tu sei sempre il solito...". "No! sei tu che dici...


Omosessualità: perché le terapie riparative sono inutili (e dannose)
Fonte: stateofmind.it L’omosessualità non è una malattia, nè una scelta: non c’è nulla di rotto, nulla da riparare. Lo studio dello...


Autostima in 7 regole: ecco come crescere bambini sicuri
La stima di sé è l'arma fondamentale per riuscire nella vita e si costruisce principalmente durante l'infanzia. Dargli obiettivi...


I principali motivi di diffidenza verso le sedute dallo psicologo o psicoterapeuta
Oramai la psicologia e la psicoterapia sono sbarcate anche in tv con serial o format che mettono in scena possibili situazioni che si...