

I meccanismi di amplificazione della nostra ansia
Siamo artefici della nostra stessa ansia? Spesso, siamo proprio noi stessi a far scaturire eccessiva ansia. Questo però può ricordarci...


Cos'è l'IPOCONDRIA?
In psicologia clinica, l’ipocondria è caratterizzata dall’ interpretazione erronea di segni e sintomi fisici come segnale di una grave...


Lo sport rende più felici? La risposta è SI...
La chiave della felicità si trova nello sport. A stabilirlo sarebbe stato uno studio condotto in Canada, secondo cui le persone che fanno...


OMS: “La DEPRESSIONE è il disturbo mentale più frequente e ruba in media 20 anni di vita”
È la depressione, seguita dall’ansia, il disturbo mentale più frequente, che incide pesantemente su qualità ma anche sulla durata della...


5 bugie che ti imprigionano nella tua zona di comfort
COS’È LA ZONA DI COMFORT? La zona di comfort è quel luogo dove la psiche e il corpo si riposano perché sono al sicuro da ogni pericolo. È...


Terapia cognitivo-comportamentale nei pazienti con disturbo ossessivo compulsivo
Il disturbo ossessivo compulsivo (doc) rappresenta uno dei disturbi d’ansia maggiormente invalidanti per i pazienti che ne soffrono, con...