top of page
Perché è così difficile contattare uno psicologo?

 

Anche quando si sta male, non sempre si prende in considerazione l’idea di chiamare uno psicologo. Perché? Le ragioni possono essere tante. In primo luogo, anche se tutti sanno che lo psicologo è un professionista che aiuta ad affrontare le difficoltà, all’atto pratico, i futuri clienti non sanno bene cosa accade durante l’ incontro con uno psicologo e come avverrà questo primo contatto.

 

La telefonata con una persona che non si conosce è per molti fonte di preoccupazione: ma i futuri clienti si possono rassicurare, perché solitamente vengono raccolti alcuni dati e poi fissato un appuntamento. Un po’ di imbarazzo o timore è naturale e lo psicologo lo sa: per questa ragione si adopera per mettere le persone nella condizione di esprimersi al meglio.

Un’altra difficoltà nel chiamare lo psicologo è che si continua a rimandare: appena si affaccia l’idea di comporre il numero o ricompare il bigliettino da visita del professionista, si pensa “vedo come va la settimana” oppure si prova a farcela da soli ancora un po’! A carattere generale, l’idea di raccontare aspetti della propria vita privata può suscitare il timore di imbarazzarsi, ma tutti coloro che sono stati da uno psicologo ricordano tante cose del primo colloquio, ma certamente non l’imbarazzo.

Dott.ssa Margherita Giordano

Contatto telefonico:​

3298741345

 

 

Indirizzo studio:

Recinto Lupo Protospata, 2

75100 Matera

 

 

Indirizzo mail:

margherita_giordano@libero.it

 

 

N.B. Si riceve esclusivamente su appuntamento.

Grazie per il suo messaggio. La Dott.ssa Giordano le risponderà il prima possibilie.

bottom of page