top of page

Largo all'umorismo per allenare la mente contro lo stress

  • giordanomargherita
  • 4 nov 2014
  • Tempo di lettura: 1 min

L'umorismo è una vera e propria forma di allenamento mentale da cui è possibile trarre beneficio tanto quanto dall'attività fisica. A sostenerlo è Scott Weems, ricercatore dell'University of Maryland, il quale spiega in che modo lo humor aumenta la forza e la flessibilità mentale.


A dimostrare che l'umorismo aiuta a preparare la mente ad affrontare eventi stressanti sono studi come quello condotto nel 2000 all'University of North Carolina dallo psicologo Arnold Cann, che ha chiesto agli individui coinvolti nei suoi esperimenti di guardare una commedia della durata di soli 16 minuti prima di assistere alla proiezione di un film contenente scene particolarmente cruente. E' stato così dimostrato che lo stress psicologico generato da queste ultime è significativamente ridotto dal fatto di aver visto prima la commedia.


Attenzione, però. Weems precisa che tutto ciò “non significa che qualsiasi tipo di umorismo sia di aiuto”. In particolare, un atteggiamento sarcastico nei confronti della vita potrebbe essere negativo, soprattutto quando corrisponde ad una forma di auto-punizione continua, ed è tipico di persone con più problemi di depressione, ansia e scarsa autostima.

girl-102829_640_edited.jpg

 
 
 

Comments


Articoli recenti
Tags
bottom of page